
Grande affluenza di pubblico per un evento ormai diventato un appuntamento fisso nell’offerta estiva della Tuscia
Successo a Vitorchiano per la Notte Rosa 2025, l’evento – ormai appuntamento fisso dell’offerta estiva della provincia di Viterbo – che ha riempito il “Borgo Sospeso” con musica, danza, folklore, gastronomia e organizzato dal Comune in collaborazione con MyWay Events e con le associazioni e realtà locali. Tornata a svolgersi nel primo sabato di luglio, dopo che nel 2024 si era tenuta alla fine del mese, la Notte Rosa ha riempito vie e piazze di sonorità, luci e atmosfere suggestive in grado di conquistare il pubblico di tutte le età, con una grande partecipazione che ha ripagato per l’impegno e la passione che tante persone hanno messo a disposizione.
L’amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione della Notte Rosa. Sia il calendario che le ottimali condizioni meteorologiche hanno contribuito ad accrescere l’affluenza e Vitorchiano si è fatto trovare pronto, dando un’ulteriore conferma e segnando un altro passo avanti nelle proprie potenzialità turistiche e culturali, dopo gli ottimi risultati dei festeggiamenti di San Michele Arcangelo e Sant’Antonio da Padova e soprattutto di Peperino in Fiore che si sono svolti nelle precedenti settimane.
Il Comune di Vitorchiano ringrazia di cuore, inoltre, i volontari di tutte le associazioni locali quali Pro Loco, Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo, Comitato Festeggiamenti Sant’Antonio di Padova, Caritas parrocchiale e Carnevale Vitorchianese che hanno appunto contribuito, con i propri stand, alla preparazione e alla ottima riuscita dell’evento.
Il ringraziamento va quindi esteso a tutti gli artisti che si sono esibiti, tra cui anche vari professionisti di Vitorchiano come ad esempio lo staff della Scuola di Musica Almamousikè, che hanno arricchito e impreziosito il palinsesto. Grazie alle forze dell’ordine, alla Polizia Locale, ai volontari della Protezione Civile Vitorchiano e ai Volontari del Soccorso che, con la loro continua presenza, hanno contribuito ad uno svolgimento della manifestazione in totale sicurezza, nonché agli operai comunali, ai dipendenti della cooperativa Il Cammino e dell’impresa Ekorec che hanno garantito il ritiro dei rifiuti e una costante pulizia del paese, incluso il servizio straordinario la domenica mattina.
Un ringraziamento infine a EIPAA per l’apertura della sede comunale e delle mostre nel Complesso di Sant’Agnese durante lo svolgimento della Notte Rosa, e agli uffici comunali che, ciascuno nel proprio ruolo, hanno curato i numerosi aspetti amministrativi e le comunicazioni istituzionali garantendo il corretto e formale svolgimento dell’evento.
